Manuale ANIT – Isolamento di strutture verso locali non riscaldati

Il manuale, realizzato con Ediltec, tratta dell’isolamento delle strutture opache verticali e orizzontali verso locali non riscaldati.
Il Manuale si propone di analizzare le regole per l’isolamento di questo tipo di strutture approfondendo: i limiti di efficienza da rispettare per le pareti su ambiente non riscaldato (per il rispetto della legge e per le detrazioni fiscali), le modalità di calcolo dell’energia dispersa verso ambienti non riscaldati e studio delle temperature interne e i requisiti del materiale isolante.
Il tutto si declina con l’analisi di tre possibili configurazioni di isolamento (con esempi specifici): 1) isolamento all’estradosso di solaio su sottotetto non riscaldato; 2) Isolamento all’intradosso di pavimento su ambiente non riscaldato, in edificio nuovo o esistente; 3) isolamento della parete su vano scala.