Anit / Pubblicazioni / Manuali ANIT / Efficienza energetica / Manuale ANIT – Analisi del rischio di condensazione

Manuale ANIT – Analisi del rischio di condensazione

Il controllo delle prestazioni igrotermiche di una struttura riqualificata (sia essa una parete o una copertura) è fondamentale per garantire la qualità di ogni progetto. In particolare, l’analisi del rischio di condensazione interstiziale gioca un ruolo cruciale nelle scelte dei materiali e nell’ordine degli strati della stratigrafia progettata.

Questo manuale, realizzato in collaborazione con Stiferite, offre un riassunto legislativo sulle regole igrotermiche in vigore per le strutture dell’involucro opaco e un approfondimento normativo sui metodi di calcolo e sui concetti di condensazione, traspirabilità e rischio muffa, spesso confusi e sovrapposti tra loro.
Infine, nelle pagine conclusive, sono presentati alcuni esempi di analisi igrotermica per soluzioni di isolamento di pareti e coperture con pannelli in poliuretano.

Il manuale sarà disponibile dal 24 febbraio 2025