Simulazione dinamica degli edifici con EnergyPlus – Modulo impianti

Altro
Data
20/03/2025
Luogo
Diretta online
Durata
24 ore
CFP
24 CFP per i Geometri, 27 CFP per I Periti Industriali, richiesta in corso per gli Architetti. Non sono previsti CFP per gli Ingegneri.

Descrizione

La figura professionale dell'Energy Modeller è sempre più richiesta nella valutazione delle prestazioni energetiche degli edifici coinvolti in interventi importanti, come ad esempio grandi progetti di nuova costruzione, grandi interventi di rinnovo di edifici esistenti o bandi per la riqualificazione di edifici pubblici.
Questa figura, di nicchia negli anni precedenti, oggi sta prendendo piede grazie alla richiesta di un più alto livello di affidabilità delle valutazioni energetiche degli edifici, ovvero alla necessità di passaggio da un sistema di diagnosi energetica di tipo qualitativo ad un sistema quantitativo, basato su numeri, indici, KPI riconosciuti a livello nazionale ed internazionale.
Il programma del “modulo impianti” mette l’accento sull’analisi dinamica dei sistemi impiantistici a servizio della climatizzazione e della produzione di acqua calda sanitaria, guidando il corsista passo a passo nella traduzione di un progetto impiantistico in una architettura equivalente in ambito di modellazione energetica.
Questo corso è pensato per fornire competenze per la comprensione e l’implementazione dei processi di simulazione energetica dinamica del sistema edificio-impianto.

Questo corso è il naturale prosieguo del corso ANIT “Modulo involucro”.
Il corso è aperto a tutti, ma durante le lezioni verrà data per assodata (salvo un ripasso iniziale di gruppo) la logica della discretizzazione geometrica di un edificio in ambito di simulazione e la capacità di gestire in autonomia i comandi base del software Energy Plus.
Quindi per partecipare al corso è richiesta:
— la partecipazione pregressa al corso ANIT su EnergyPlus “Modulo involucro”
— o in alternativa una buona conoscenza d’uso del software EnergyPlus.

Durante le giornate i relatori mostreranno attraverso una serie di esempi come modellare correttamente gli impianti per ottimizzare le scelte progettuali del sistema edificio-impianto.
Il corso è pensato per architetti, ingegneri, geometri e termotecnici che vogliono:
— rispondere ad una nuova richiesta professionale del mercato;
— imparare ad usare uno dei software più diffusi e affidabili di simulazione dinamica;
— incrementare le proprie competenze per governare il “progetto energetico” dell’edificio;
— prevedere il comportamento indoor del proprio progetto per ottimizzare il comfort abitativo.

   
Quota Standard: 480€ + IVA
Quota Scontata: 380 € + IVA*
* la quota scontata è riservata ai Soci ANIT, agli iscritti ai Collegi dei Geometri delle Province di Cremona, Mantova e Como e agli iscritti all’Ordine degli Architetti della Provincia di Bergamo

Iscrizioni aperte

Per effettuare la registrazione al corso devi prima ACCEDERE al sito