Progettazione acustica degli spazi confinati – Livello 1
Acustica

Descrizione
L’obiettivo del corso è presentare quali sono i descrittori che permettono di definire il comfort acustico interno agli ambienti abitativi. In particolare verranno approfonditi tempo di riverberazione e STI (speech transmission index), parametri richiamati nella legislazione in vigore (DPCM 5-12-1997 e Decreto CAM).
I temi vengono approfonditi con l’illustrazione dei contenuti della norma UNI 11532 per la progettazione acustica di ambienti per l’apprendimento accompagnati da esempi di calcolo e analisi di casi studio.
Il corso si rivolge ai tecnici competenti in acustica e ai professionisti interessati all’acustica edilizia. L’idea è di fornire un’occasione d’approfondimento e di confronto per chiarire i dubbi più diffusi sulla normativa tecnica e sulle buone pratiche operative in acustica edilizia.
Per ulteriori approfondimenti sui modelli di calcolo analizzati, segnaliamo anche il corso “Progettazione acustica degli spazi confinati – Livello 2”.
Per ulteriori approfondimenti segnaliamo anche il corso “Comfort acustico negli ambienti scolastici”.

Quota Standard: 120€ + IVA
Quota Scontata: 90 € + IVA*
Iscrizioni aperte
Per effettuare la registrazione al corso devi prima ACCEDERE al sito