Isolamento e misure delle condotte d’aria per i sistemi di ventilazione e condizionamento degli edifici
Analisi igrotermica

Descrizione
Evento online a numero chiuso .
Orario del convegno:
Attivazione collegamento: ore 14.50
Inizio convegno: ore 15.00
Domande & Risposte: ore 17.00
Chiusura lavori: ore 17.30
Durante il convegno sarà possibile porre domande ai relatori per un confronto diretto sui temi trattati. A fine evento verrà inviata ai partecipanti (via e-mail) la documentazione del convegno: presentazioni dei relatori e documentazione tecnica in formato .pdf.
Contenuti
La distribuzione di aria per mezzo dell’uso di canali riguarda una buona parte degli edifici di nuova costruzione o di riqualificazione profonda con destinazioni d’uso di diverse tipologie: residenziali, commerciali, industriali,
piscine, ospedali, laboratori, ecc…
I canali d’aria (condotti) sono soggetti a diversi requisiti e alcuni di questi sono strettamente legati alle tematiche affrontate da ANIT:
-le prestazioni di isolamento termico
-le prestazioni legate ai fenomeni di condensazione.
Alla progettazione segue poi la realizzazione e il collaudo/verifica strumentale che riguarda:
-parametri dell’aria distribuita nelle condotte stesse
-parametri degli ambienti serviti dalla condotte
Il Convegno ha lo scopo di presentare in modo sintetico questi aspetti con un’introduzione normativa e teorica e con poi un approfondimento tecnologico in collaborazione
Per effettuare la registrazione all'evento devi prima ACCEDERE al sito