Anit / Leggi e norme / Termica

Norme Termica

I Soci ANIT hanno accesso a numerosi contenuti, corsi ed eventi per formarsi e rimanere aggiornati sui temi dell'isolamento termico e acustico.

Diventa socio
Regione Lombardia: decreti di efficienza energetica

Regione Lombardia con la DGR n. 3868 del 17 luglio 2015 avente per oggetto “Disposizioni in merito alla disciplina per l’efficienza energetica degli edifici ed il relativo Attestato di Prestazione Energetica a seguito dell’approvazione dei Decreti Ministeriali per l’attuazione del decreto legislativo 192/2005”  recepisce i Decreti interministeriali del 26 giugno 2015, attuativi del D.Lgs 192/2005 così come modificato dalla L. 90/2013, pubblicati nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale, che a loro volta hanno recepito la Direttiva 31/2010/CE.

La DGR viene attuata dal Decreto del dirigente unità organizzativa n. 6480 del 30/07/2015 che, completo dei suoi allegati, diviene il nuovo “testo unico” per l’efficienza energetica degli edifici in Regione Lombardia.

DGR-17-luglio-2015-n.-3868

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480 – Allegato

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480 – Allegato A

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480 – Allegato B

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480 – Allegato C

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480 – Allegato D

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480 – Allegato E

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480 – Allegato F

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480 – Allegato G

Decreto dirigente unità organizzativa, 30 luglio 2015 – 6480 – Allegato H

 

Riferimento legislativo:
DGR 17 luglio 2015 n. 3868
REGIONE EMILIA ROMAGNA DGR 967 – 24/07/2015 – Recepimento requisiti minimi

In riferimento ai DM 26/06/2015 attuativi della Legge 90 e delle direttiva europea 31/10/CE, viene approvato l’atto di coordinamento tecnico regionale per la definizione dei requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici (artt. 25 e 25bis L.R. 26/2004 e s.m. Si modificano gli ambiti di applicazione, i requisiti minimi e viene definito l’edificio a energia quasi zero.

Riferimento legislativo:
DM 26/05/2015 e DAL 156
DM 26/6/2015 – Decreti attuativi Legge 90/13

Nuovi decreti del 26 giugno 2015 (pubblicati nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio 2015) sull’efficienza energetica in edilizia di attuazione della Legge 90/13.

I tre decreti vanno a chiudere il recepimento della Direttiva 31/2010/UE iniziato con il Decreto Legge 63/2013 convertito in Legge con la Legge 90/13.

I documenti legislativi sono tre e riguardano:

Decreto 26 giugno 2015 – DM requisiti minimi

Decreto 26 giugno2015 – Certificazione energetica (LGN 2015)

Decreto 26 giugno2015 – Relazione tecnica

Per approfondimenti:
Articolo di approfondimentoANIT ha sviluppato una sintesi del Primo Decreto sui requisiti minimi di prestazione energetica.

Decreto interministeriale 14 aprile 2015-Scuole

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 109 del 13 maggio 2015 il Decreto interministeriale n. 66 del 14 aprile 2015, “Misure per l’efficientamento energetico degli edifici scolastici”. La norma è inserita nel “decreto Competitivita”, che ha stanziato per questa misura 350 milioni di euro attraverso il fondo rotativo Kyoto. Prevede la concessione di prestiti a tasso agevolato, lo 0,25%, per fare lavori di efficientamento energetico nelle scuole pubbliche.

Scarica il testo del decreto: dim_14_04_2015_66_effEnScuole

Maggiori informazioni:  Ministero Ambiente

Riferimento legislativo:
DM n.66 14 aprile 2015