Anit / Leggi e norme / Termica

I Soci ANIT hanno accesso a numerosi contenuti, corsi ed eventi per formarsi e rimanere aggiornati sui temi dell'isolamento termico e acustico.

Diventa socio
Nota esplicativa

Documento disponibile sul sito della Regione Piemonte che ha come scopo il fornire chiarimenti interpretativi ai fini dell’applicazione della DGR 46-11968 e del decreto requisiti minimi DM 26/06/15.

DGR 29-3386 del 30 maggio 2016

Delibera della giunta regionale che modifica la DGR 46-11968 del 2009 eliminando e chiarendo alcuni punti in contrasto con la normativa nazionale dei requisiti minimi, il DM 26/06/15.

IMPIANTI GEOTERMICI: REGOLE PER L’UTILIZZO

Il Lazio istituisce il registro dei piccoli impianti, il Piemonte detta linee guida tecniche in attesa delle norme nazionali.

Nel Lazio, la Legge regionale 3/2016 regola le piccole utilizzazioni locali di calore geotermico

In Piemonte, con il Decreto dirigenziale 66/2016 sono state dettate le linee guida regionali per l’installazione e la gestione delle sonde geotermiche.
Le linee guida colmano, dal punto di vista tecnico, il vuoto legislativo creato dal D.lgs. 28/2011 in base al quale, entro 3 mesi dalla sua entrata in vigore, doveva essere approvato un decreto ministeriale per regolare la posa in opera delle sonde geotermiche e i casi in cui poter usare le procedure abilitative semplificate.

DGR 24-2360 del 2 novembre 2015

Delibera della Giunta Regionale che regolamenta le disposizioni in materia di attestati di prestazione energetica degli edifici in accordo con DLgs 192/05, DPR 75/13, DM 26/06/15 e con gli articoli 39 e 40 della legge regionale 3/2015.