News
Aggiornamenti legislativi
LOMBARDIA: BANDO EFFICIENTAMENTO EDIFICI
Ricordiamo che il 28 ottobre 2016 è il termine ultimo per la partecipazione al bando di Regione Lombardia a cui possono partecipare i Comuni della Lombardia per finanziamenti di interventi di riqualificazione energetica di edifici pubblici. La documentazione da produrre ha il rango di progetto preliminare e gli edifici devono risultare - a seguito degli interventi - di tipologia NZeb.
REGIONE LAZIO: SOGGETTI CERTIFICATORI ENERGETICI
Con la D.G.R. 07/06/2016, n. 308, in conformità al D.P.R. 16/04/2013, n. 75, recante i criteri nazionali di accreditamento dei soggetti abilitati alla certificazione energetica, la Regione Lazio ha definito le linee guida e lo standard formativo per i corsi di formazione e aggiornamento destinati ai tecnici certificatori energetici, in vigore dal 01/07/2016.
DIAGNOSI ENERGETICHE PMI: SOSTEGNO ALLE REGIONI
Lo scorso 04/08/2016 il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), di concerto con il Ministero dell’ambiente, ha pubblicato l’Avviso pubblico per il cofinanziamento di programmi presentati dalle Regioni e finalizzati a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle piccole e medie imprese (PMI) o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001 ai sensi dell’articolo 8, comma 9 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102. Sono stati stanziati 15 milioni di euro per il 2016, le Regioni e le Province autonome, entro il 15 ottobre 2016, dovranno presentare al Ministero dello sviluppo economico i programmi di sostegno che possono essere stati avviati anche prima della data di pubblicazione del presente Avviso, purché in corso di realizzazione e conformi alle disposizioni dell’Avviso medesimo.
FAQ DM EFFICIENZA ENERGETICA: NUOVA SINTESI
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, in due tranche, due documenti di chiarimento sui decreti di efficienza energetica. Tali FAQ riportano tantissime indicazioni su requisiti, ambiti di applicazione, modalità di verifica e certificazione energetica. ANIT ha raggruppato, nella sintesi scaricabile da tutti i Soci ANIT, le risposte più significative alle domande che hanno riscontrato più interesse da parte dei professionisti nei mesi di applicazione del decreto stesso.