News
Aggiornamenti legislativi
LINEE GUIDA ENEA-GSE PER GLI IMMOBILI DELLE P.A.
Sono online le linee guida per la presentazione dei progetti di riqualificazione energetica degli immobili della Pubblica amministrazione centrale (PREPAC). Il documento, predisposto da ENEA e GSE, fornisce una guida per l’identificazione e la definizione delle proposte progettuali da presentare nell’ambito dei programmi annuali PREPAC.
PUGLIA: BANDO PER GLI EDIFICI PUBBLICI
È attivo il bando per l’efficientamento energetico degli edifici pubblici da 157,8 milioni di euro, potranno essere ristrutturati gli edifici sia per l’involucro esterno, sia per le dotazioni impiantistiche, con sistemi di telecontrollo intelligente, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici e potranno essere installati impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo. L’importo dei lavori da candidare non dovrà superare i 5 milioni di euro per ogni intervento. Ciascun ente potrà presentare fino a tre progetti, purché riferiti a edifici diversi, con un’ipotesi di finanziamento totale fino a 15 milioni. La domanda potrà essere presentata fino alle ore 24 del 30 agosto 2017 attraverso procedura online, sul portale www.sistema.puglia.it. A farlo dovranno essere le amministrazioni pubbliche dopo essersi accreditate.
SIPEE PIEMONTE: NUOVA COMPILAZIONE APE
Per agevolare l’attività dei certificatori, annullando completamente errori di trascrizione, dal 27 giugno 2017 cambiano le modalità di inserimento dei dati per la produzione dei certificati digitali APE in Piemonte. In pratica si dovrà utilizzare un programma software che offre strumenti di calcolo della prestazione energetica degli edifici e non sarà più possibile inserire manualmente i dati nell’attestato.
CONTABILIZZAZIONE E TERMOREGOLAZIONE
Pubblicate dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), le FAQ di chiarimento per l’applicazione delle disposizioni previste dal decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, e in particolare dell’articolo 9, comma 5, in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore negli edifici.