Anit / Leggi e norme / Aggiornamenti legislativi

Aggiornamenti legislativi

Pubblicata la norma UNI 10200:2018

11 Novembre 2018

E' stata pubblicata lo scorso 11 ottobre dall'UNI,  la nuova norma che stabilisce i criteri di ripartizione delle spese di climatizzazione invernale (riscaldamento), climatizzazione estiva (raffrescamento) e acqua calda sanitaria (ACS) in edifici dotati di impianto centralizzato. La Norma comprende edifici provvisti o meno di dispositivi per la contabilizzazione (diretta o indiretta) dell’energia termica utile, distinguendo i consumi volontari delle singole unità immobiliari da tutti gli altri consumi.

Leggi di più

PUGLIA: NUOVE DELIBERE CATASTO ENERGETICO

01 Ottobre 2018

Sono state pubblicate sul BURP 25/09/2018, n. 123 le deliberazioni di Giunta della Regione Puglia n. 1398 e n. 1399 del 02/08/2018. La prima, in attesa che il catasto degli attestati di prestazione energetica sia pienamente operativo, approva le Linee guida di accesso al sistema informativo per la trasmissione degli attestati di prestazione energetica. La seconda, sempre in attesa dell'attivazione del relativo catasto, ridefinisce i criteri per l'esercizio dell'attività relativa al controllo, alla manutenzione e all'ispezione degli impianti termici.

Leggi di più

ECOBONUS: DECRETO SUI CONTROLLI DI ENEA 

01 Ottobre 2018

È stato pubblicato nella G.U. del 11/09/2018, n. 211, il Decreto del MISE che disciplina procedure e modalità per l’esecuzione dei controlli da parte di ENEA sulla sussistenza delle condizioni per la fruizione delle detrazioni fiscali relative a spese sostenute per interventi di efficienza energetica. L’ENEA, entro il 30 giugno di ciascun anno, elabora un programma di controlli a campione sulle istanze presentate ( nel limite massimo dello 0,5% delle istanze) in relazione agli interventi di cui all’art. 14 del D.L. 04/06/2013, n. 63, conclusi entro il 31 dicembre dell’anno precedente.Si tratta di una verifica documentale al fine di accertare la corretta esecuzione tecnica ed amministrativa dell’intervento, ma anche controlli in situ sul 3% almeno del campione selezionato da svolgersi annualmente.

Leggi di più

ENEA: news detrazioni fiscali

30 Agosto 2018

In una nota posta in evidenza sul proprio portale, ENEA comunica quanto segue: "Si informano gli utenti che il sito dedicato alla trasmissione ad ENEA dei dati degli interventi edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia ammessi alle detrazioni fiscali del 50% ai sensi dell'art.16 bis del D.P.R. 917/86 (TUIR) e s.m.i., terminata la fase di realizzazione, è attualmente in fase di test e sarà messo in linea il prima possibile. Il termine dei 90 giorni dalla data di fine dei lavori per la trasmissione ad ENEA dei dati, per gli interventi già ultimati decorrerà dalla data di apertura del sito. Con l’apertura del sito, saranno definiti e pubblicati anche i dettagli operativi."

Leggi di più

Resta in contatto con ANIT!

Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato sulle nostre attività

Iscriviti alla newsletter
  • Iscrizione alla newsletter

    Leggi l'informativa Privacy