Anit / Leggi e norme / Aggiornamenti legislativi

Aggiornamenti legislativi

Portale ENEA per le detrazioni 50% 

12 Dicembre 2018

Come previsto dalla Legge di Bilancio 2018, i contribuenti che intendono accedere alle detrazioni fiscali del 50% sono obbligati a trasmettere all’ENEA le informazioni sui lavori effettuati. Tale comunicazione va inviata entro 90 giorni dall’ultimazione dei lavori o del collaudo. Per gli interventi già conclusi, il termine dei 90 giorni per l’invio delle informazioni decorrerà da oggi. Per semplificare la trasmissione delle informazioni, l’ENEA ha messo a punto una “Guida rapida alla trasmissione” con tutte le informazioni necessarie per l’invio dei dati. Sull’ammissibilità degli interventi si rimanda all’opuscolo dell’Agenzia delle Entrate “Ristrutturazioni edilizie: detrazioni fiscali – edizione 2018”.

Leggi di più

ECOBONUS: CHIARIMENTI CESSIONE DEL CREDITO

14 Novembre 2018
agenzia delle entrate logo risoluzione 34/E

Con la risposta 61/2018, il Fisco ha ricordato che, in base alla Legge di Bilancio per il 2018, in tutti gli interventi di riqualificazione energetica, sia sulle singole unità immobiliari sia sulle parti comuni degli edifici condominiali, si può optare per la cessione del credito corrispondente alla detrazione ai fornitori che hanno effettuato gli interventi ovvero ad altri soggetti privati, con facoltà di successiva cessione del credito.

Leggi di più

GUIDA SUGLI ECOBONUS E LA TERMOREGOLAZIONE

13 Novembre 2018
agenzia delle entrate logo risoluzione 34/E

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato a ottobre 2018 la nuova guida per le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico. La guida aggiorna la precedente versione di settembre 2017 e fa il punto sull’attuale quadro in tema di eco bonus.

Leggi di più

NUOVA UNI/PdR CERTIFICAZIONE PRODOTTI

12 Novembre 2018

Sono iniziati il 9 novembre i lavori di elaborazione di un nuovo progetto di prassi di riferimento (UNI/PdR) relativo alle Linee guida per le modalità di verifica del contenuto di riciclato, recuperato e/o sottoprodotti regolati da CAM (Criteri Ambientali Minimi), in collaborazione con AIOICI, ALPI e CONFORMA.

Leggi di più