News
Aggiornamenti legislativi
LOMBARDIA: EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI

La Regione Lombardia stabilisce i nuovi criteri per il rispetto degli obblighi relativi alle fonti rinnovabili e per il riconoscimento delle serre bio-climatiche come "volumi tecnici".
REGIONE VENETO: incentivi per l’efficienza energetica

E' stata pubblicata sul Bur n. 129 del 15 novembre 2019, la Deliberazione della Giunta regionale n. 1633 (del 5 novembre 2019), in attuazione del POR FESR 2014-2020 - Asse 4 "Sostenibilità energetica e qualità ambientale". Azione 4.1.1 "Promozione dell’eco-efficienza e riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici o strutture pubbliche o a uso pubblico e integrazione di fonti rinnovabili".
UNI: Progetto di norma contabilizzazione

E' in inchiesta pubblica preliminare fino al 5/12/2019 il progetto di norma "Linea guida per la valutazione tecnico-economica per l’installazione dei sistemi di contabilizzazione e termoregolazione".
PIEMONTE: CONTRIBUTI PER LE COMUNITÀ ENERGETICHE

Ricordiamo che fino al prossimo 6 dicembre, è possibile inviare la domanda per proporre la costituzione di “comunità energetiche” così come definite dal Dgr 8 marzo 2019, n. 18-8520 che definisce le disposizioni per permettere a comunità di persone, enti e imprese di scambiare tra loro l’energia prodotta da fonti alternative al fine di agevolare la produzione e lo scambio di energie generate principalmente da fonti rinnovabili, nonché l'efficientamento e la riduzione dei consumi energetici.