News
Aggiornamenti legislativi
Chiarimenti su cessione del credito per Ecobonus e Sismabonus

L'Agenzia delle Entrate nella risposta n.126 dell'8 maggio 2020, all'interpello di una società che realizza interventi finalizzati sia alla riqualificazione energetica sia alla riduzione del rischio sismico su parti comuni di edifici condominiali, agevolati quindi con l’Ecobonus e con la detrazione cumulata Eco+Sismabonus, chiarisce che: la cessione del credito può essere perfezionata integralmente o parzialmente sia a partire dalla data in cui il credito diventa disponibile, sia di anno in anno e, inoltre, può avvenire in più fasi temporalmente distinte.
Acustica nelle scuole: Nuova UNI 11532-2

Ricordiamo che a inizio marzo è stata pubblicata la UNI 11532-2 “Caratteristiche acustiche interne di ambienti confinati - Metodi di progettazione e tecniche di valutazione - Parte 2: Settore scolastico”.
UNI: nuova norma sulle diagnosi energetiche

È stata pubblicata - con entrata in vigore lo scorso 19 marzo 2020 - la nuova Norma UNI/TR 11775 sulle diagnosi energetiche degli edifici con l' obiettivo di fornire una linea guida operativa per l’effettuazione delle diagnosi energetiche degli edifici secondo le UNI EN 16247. Partendo da un diagramma di flusso che schematizza le varie fasi del processo di diagnosi, il rapporto tecnico fornisce quindi indicazioni di dettaglio su ciascuna di esse, dal contatto preliminare con il cliente alla redazione del rapporto finale.
Marcatura CE e DOP per infissi e schermature

Segnaliamo che Enea nei suoi vademecum "Serramenti e Infissi" e "Schermature solari e/o chiusure" precisa che la marcatura CE degli infissi e delle schermature è necessaria per ottenere le agevolazioni fiscali dell’Ecobonus, inoltre per le schermature è richiesta anche la Dop.