News
Aggiornamenti legislativi
Legge di Bilancio 2025: novità per i bonus fiscali in edilizia

La Legge di Bilancio 2025 - Legge 207, pubblicata il 30 dicembre 2024 - riorganizza le aliquote per ecobonus, sismabonus e riqualificazione edilizia.
ENEA: pubblicato il rapporto annuale 2024 sulla certificazione energetica degli edifici

ENEA e CTI hanno presentato la quinta edizione del Rapporto annuale sulla certificazione energetica degli edifici. Il Rapporto Annuale 2024 descrive lo stato attuale degli immobili certificati al 2023 attraverso un’analisi del campione di Attestati di Prestazione Energetica (APE).
Contributo a fondo perduto Superbonus: scadenza delle richieste al 31 ottobre

Il 31 ottobre è l’ultimo giorno disponibile per presentare domanda di contributo a fondo perduto per le spese edilizie detraibili al 70%. Con il decreto del MEF del 6 agosto 2024 sono stati definiti i criteri e le modalità di attribuzione del contributo a favore di contribuenti a basso reddito per le spese sostenute nel 2024 per gli interventi agevolati tramite Superbonus.
DPCM 17 settembre 2024: ulteriori adempimenti per il Superbonus

È stato pubblicato sul sito del Governo, il DPCM del 17 settembre 2024. Il decreto definisce l'obbligo, le modalità e i termini di invio della comunicazione dei dati relativi alle spese 2024 e 2025 sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico da inviare, rispettivamente, all’ENEA e al Portale Nazionale delle Classificazioni Sismiche (PNCS). Tale provvedimento dà così attuazione alle indicazioni stabilite dal decreto Agevolazioni (articolo 3, comma 4 del DL n. 39/2024) per accedere al Superbonus.