News
Aggiornamenti legislativi
Agenzia delle Entrate: nuovi interpelli sul Superbonus

L'Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato sul proprio portale web, le risposte ad alcuni interpelli riguardo il Superbonus 110%.
Agenzia delle Entrate: circolare 28 di riepilogo sui bonus edilizi

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul suo portale web, la Circolare numero 28 del 25 luglio 2022, interamente dedicata alle agevolazioni in tema di edilizia.
In Gazzetta Ufficiale la Legge 91 di conversione del DL Aiuti

Entra in vigore dal 16 luglio, la Legge n.91/2022, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.164 del 15 luglio 2022. La Legge 91 converte con modificazioni il D.L. 50/2022 (c.d. decreto Aiuti) recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti.
Bonus 110%: scadenze 30 giugno 2022 per gli edifici unifamiliari – facciamo chiarezza

In questi giorni, tanti tecnici ci stanno contattando spaventati dall'idea di non poter accedere al Bonus 110% per gli edifici unifamiliari su cui i lavori non riescono a partire prima del 30 giugno 2022. Per questo motivo, vorremmo chiarire la questione riprendendo i testi di legge in vigore.