Leggi e norme
Norme Acustica
Trova la norma che ti interessa
Categoria

I Soci ANIT hanno accesso a numerosi contenuti, corsi ed eventi per formarsi e rimanere aggiornati sui temi dell'isolamento termico e acustico.
Diventa socioToscana – Decreto 15328 del 24 ottobre 2017
Approvazione modulistica per l’attestazione del rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici.
Toscana – DGR 1018 del 25 settembre 2017
Approvazione linee guida per l’effettuazione dei controlli sui requisiti acustici passivi degli edifici ai sensi del D.P.C.M. 05/12/1997 ed azioni in caso di non conformità.
Secondo aggiornamento dei CAM – Criteri Ambientali Minimi
Secondo aggiornamento dei CAM, criteri ambientali minimi. Il DM 11 ottobre 2017 aggiorna il DM 24 dicembre 2015 e il DM 11 gennaio 2017 dedicato ai “Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici.”
Il documento s’inserisce nel Piano d’Azione Nazionale sul Green Public Procurement (PAN GPP).
DM 24 dicembre 2015, DM 11 gennaio 2017, CAM
DLgs 17 febbraio 2017 n. 42
Il DLgs 42:
- Dispone modifiche ad alcuni articoli del DLgs 19-8-2005 n° 194, riguardante mappe acustiche, piani di azione e informazione al pubblico in merito al rumore ambientale
- Istituisce una commissione per la tutela dall’inquinamento acustico presso il ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare.
- Reca modifiche alla Legge Quadro sull’inquinamento acustico (Legge 447/1995)
- Stabilisce nuovi criteri per l’esercizio della professione di tecnico competente in acustica ambientale