News
Le nostre news
IRIS 4.0, analisi dei ponti termici controterra

È disponibile la nuova versione di IRIS 4.0 per l’analisi dei ponti termici controterra. Il software consente di simulare i ponti termici in accordo con la norma UNI EN ISO 10211 per valutare la trasmittanza lineica (ψ) e verificare il rischio di muffa e condensa.
Nuovo Manuale ANIT: la riqualificazione

Il Manuale, realizzato in collaborazione con l’azienda associata Knauf, analizza la riqualificazione termica e acustica di edifici esistenti, con interventi dall’interno, utilizzando sistemi costruttivi a secco. Dopo una panoramica sulla legislazione in vigore vengono descritte possibili soluzioni tecnologiche, esempi di calcolo e casi di studio. Vai al Manuale
Corsi in partenza a maggio: non perdere il treno

Di seguito l'elenco delle iniziative già confermate. Per partecipare clicca sulla località di interesse e compila la scheda di registrazione.
Contabilizzazione: nuova GUIDA e CORSO

Gli obblighi sulla contabilizzazione del calore degli edifici esistenti descritti nel DLgs 102/14 (con le modifiche del DLgs 141/16) sono stati prorogati al 30 giugno 2017 dal DL 244/2016 (decreto Milleproroghe).