News
Le nostre news
Due domande (per chi si occupa di riqualificazione)

Quanto conosci veramente la normativa tecnica in vigore?
I prossimi corsi di novembre e dicembre

Tra le iniziative in calendario segnaliamo i due corsi sulla norma ISO 12354 per il progetto dei requisiti acustici passivi in programma a Padova e Concorezzo (MB) e gli incontri da 4 ore dedicati al calcolo del fabbisogno energetico degli edifici ( con promozione speciale per diventare socio ANIT).
Acustica e ristrutturazioni: nuova GUIDA ANIT

Quando si affronta un intervento di ristrutturazione è sempre opportuno considerare la possibilità di migliorare le prestazioni di isolamento acustico dell'immobile. Infatti, a prescindere dall'esistenza o meno di specifici limiti di legge, un incremento dei requisiti acustici passivi determina migliore comfort abitativo e un aumento del valore commerciale dell'edificio. Se si considera inoltre che gli interventi di ristrutturazione vengono effettuati raramente, è più che opportuno “cogliere l’occasione” per migliorare le caratteristiche acustiche dell'abitazione.
NUOVO VOLUME ANIT

Con largo anticipo rispetto alla stagione estiva 2018, ANIT ha redatto la nuova edizione del Volume su "Le prestazioni estive degli edifici" per aiutare i professionisti nello studio del controllo del fabbisogno di raffrescamento e del comfort estivo. Il libro cartaceo è disponibile dai primi di novembre 2017 e acquistabile on line al link: http://www.anit.it/prodotto/libri/vol-5-prestazioni-estive-degli-edifici/. E' previsto uno sconto per i Soci ANIT.