News
Le nostre news
PITTURE, RASANTI E ISOLAMENTO TERMICO?

ANIT , AVISA-Federchimica , ASSOVERNICI e CORTEXA – nell’ottica di tutelare il mercato e i consumatori – segnalano nuovamente che il mercato dei materiali di finitura ha visto nell’ultimo periodo un incremento di proposte cosiddette “miracolose” per l’isolamento termico e il risparmio energetico con minimi spessori (ovvero con mm o addirittura micron di spessore) avvisano quindi tutti i professionisti di porre attenzione a tutti quei prodotti tipicamente di rivestimento o finitura con spessori molto bassi che dichiarano proprietà isolanti termiche dal punto di vista invernale senza certificati di prova validati dalle norme vigenti.
Corso on-line: isolamento acustico con ECHO

Isolamento acustico con ECHO. Considerazioni e analisi di casi pratici
4 nuovi corsi in diretta streaming

Vista l’impossibilità di organizzare eventi dal vivo, proponiamo 4 incontri on-line di 1 ora ciascuno per fare il punto sull'isolamento acustico degli edifici, le detrazioni fiscali, l’analisi energetica dinamica degli edifici e il calcolo dei ponti termici.
Detrazioni fiscali 2020 – Sintesi ANIT

La Legge di Bilancio 2020 n. 160, del 27 dicembre 2019, ha modificato e aggiornato i provvedimenti legati alle detrazioni fiscali per interventi in edilizia. Proponiamo una breve sintesi in merito a ciò che è stato confermato e alle novità introdotte.