In Gazzetta il decreto correttivo ai CAM per l’edilizia

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il decreto del 5 agosto 2024 che corregge il precedente decreto del 2022 sui “Criteri ambientali minimi” (CAM) per i materiali impiegati negli interventi.
La modifica principale apportata dal decreto correttivo, riguarda la riduzione della percentuale obbligatoria di contenuto di materiale recuperato, riciclato o di sottoprodotti, prevista come obbligatoria per gli isolanti termici ed acustici in vetro cellulare. Tale percentuale passa dal precedente 60% al 50%.
Il decreto correttivo è stato pubblicato il 22 agosto 2024 ed è entrato in vigore dal giorno successivo, il 23 agosto 2024.
Questa modifica si inserisce nel più ampio quadro delle politiche italiane volte a migliorare la sostenibilità nel settore delle costruzioni, mantenendo l’attenzione sull’uso efficiente delle risorse.