Decreto con semplificazioni per l’installazione di pannelli solari

Il Decreto Legge n.17 del 01/03/2022 – nello specifico agli art. 9 e 10 – introduce importanti norme di semplificazione per l’installazione di pannelli solari fotovoltaici e termici su edifici o su strutture e manufatti fuori terra diversi dagli edifici.
Nello specifico, l’installazione con qualunque modalità di impianti solari fotovoltaici e termici nei predetti edifici o strutture e manufatti, non è subordinata all’acquisizione di permessi, autorizzazioni o atti amministrativi di assenso comunque denominati, inclusi quelli previsti dal Decreto Legislativo 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).
Ai fini dell’applicazione della normativa urbanistico-edilizia, tali interventi sono considerati di “manutenzione ordinaria”. Lo stesso regime libero si applica anche alla realizzazione delle opere funzionali alla connessione alla rete elettrica nei predetti edifici o strutture e manufatti, nonché nelle relative pertinenze.