Anit / Anit

Chi è ANIT

3035
Soci Individuali

100
Soci Azienda

427
Soci Onorari

Oltre

44.000
Iscritti alla Newsletter

ANIT è un’associazione senza fini di lucro fondata nel 1984.

Obiettivi generali dell’Associazione sono la diffusione, la promozione e lo sviluppo dell’isolamento termico ed acustico nell’edilizia e nell’industria come mezzo per salvaguardare l’ambiente e il benessere delle persone.

ANIT promuove la normativa legislativa e tecnica partecipando attivamente ai principali comitati e gruppi di lavoro del settore presso il Ministero dello sviluppo economico, Ministero dell’ambiente, UNI, Comitato Termotecnico Italiano. L’Associazione collabora anche con altri con Enti e Istituzioni per promuovere il risparmio energetico e il comfort acustico in edilizia come ENEA, Kyoto Club, Sacert, Legambiente, Consiglio Nazionale della Green Economy, Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, RSE, ITC CNR, Fast, ANCE.

ANIT rappresenta: Soci Azienda (Produttori di materiali e sistemi per l’isolamento termico e acustico, Produttori di strumenti di misura e laboratori), Soci Individuali (Studi professionali, di progettazione, imprese edili e tecnici del settore) e Soci Onorari (Enti pubblici e privati, Università e Scuole Edili, Ordini professionali).

Le aziende sono produttori di materiali e sistemi per l’isolamento termico ed acustico nonché aziende che lavorano per sviluppare la corretta diagnosi, posa e ricerca nel campo energetico ed acustico.

ANIT stabilisce un centro comune di relazione tra gli associati e organizza gruppi di lavoro all’interno dei quali i soci hanno la possibilità di confrontare le proprie idee sui temi dell’isolamento termico e acustico. Promuove attraverso eventi e corsi una formazione tecnica di alto livello sia per i soci professionisti che per i tecnici delle aziende.

ANIT diffonde la corretta informazione sull’isolamento termico e acustico attraverso:

  • il sito www.anit.it
  • convegni itineranti e webinar
  • articoli e studi scientifici
  • corsi di aggiornamento tecnico

Infine, realizza e sviluppa strumenti di lavoro per il mondo professionale quali software applicativi, manuali, banche dati.

Consulta il nostro decalogo!

Cariche sociali e staff tecnico

Cariche sociali 2017-2021

Presidente

Ing. Valeria Erba

Vice Presidente Soci Individuali

Arch. Daniela Petrone

Vice Presidente Soci Aziende

Ing. Federico Tedeschi

Direttore Tecnico

Ing. Rossella Esposti

Vedi tutte le cariche e lo staff

Le nostre news

Gli uffici ANIT saranno chiusi per festività nei giorni 21 aprile, 25 aprile, 1 e 2 maggio. In queste date, i servizi dedicati ai Soci saranno sospesi. Auguriamo a tutti una buona Pasqua!

Abbiamo pubblicato una nuova Guida ANIT: Conto Termico 2.0. Il documento, dedicato ai Soci ANIT, propone una sintesi delle opportunità esistenti per accedere agli incentivi per promuovere gli interventi di riqualificazione e valorizzazione energetica del patrimonio edilizio esistente. I principali dispositivi di incentivazione a livello nazionale sono così denominati: Questa guida sintetizza le opportunità di incentivazione del Conto Termico 2.0 del 2016 in accordo con le Regole Applicative del GSE del febbraio 2025. La Guida ANIT Conto Termico 2.0, è dedicata prevalentemente alla descrizione dell’accesso diretto senza l’utilizzo di ESCO. Scarica la guida Il download è riservato ai Soci ANIT.

Comunicati

ANIT lancia una campagna di sensibilizzazione sulle dichiarazioni delle prestazioni dei materiali isolanti. In un mercato sempre più orientato all’efficienza energetica e alla sostenibilità degli edifici, è fondamentale saper distinguere tra soluzioni di isolamento termico realmente efficaci e proposte non tecnicamente verificate. Il fenomeno dell’Isolwashing — termine coniato per analogia con il Greenwashing — consiste nell’indurre i consumatori a credere che un prodotto offra prestazioni di isolamento superiori a quelle reali. Questo comportamento non solo danneggia i consumatori, ma mina anche la credibilità dell’intero settore dell’isolamento termico. Per questo motivo, e per aiutare i professionisti e i consumatori a fare scelte […]

Bolzano, 3 febbraio 2025 – Con un’affluenza di oltre 30.000 visitatori, si è chiusa la 20ª edizione di Klimahouse 2025, l’evento di riferimento per l’edilizia responsabile e l’efficientamento energetico. Anche quest’anno, ANIT – Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico – ha rinnovato il suo storico supporto alla manifestazione in qualità di media partner, contribuendo con un’area espositiva dedicata e un ricco programma di eventi formativi. All’interno dell’Area ANIT, spazio alle eccellenze della tecnologia per l’isolamento termico e acustico degli edifici, hanno partecipato le aziende Associate: Bampi, Boero, Climacell, Ediltec, Isolgomma, Isotex, Ivas, James Hardie, Mapei, Over-All, Poron, Roefix, Testo, […]