Anit / Le nostre news / Termografia: in partenza il corso abilitante al 2° livello

Termografia: in partenza il corso abilitante al 2° livello

corso abilitante di termografia

È in partenza dal 12 marzo il nuovo corso ANIT per operatori termografici.
Il corso è l’occasione per abilitarsi al 2° livello in accordo con la norma UNI EN ISO 9712 sia che si parta da zero che già da un 1° livello.

Obiettivo

L’obiettivo è formare figure professionali esperte e qualificate nel campo dell’indagine termografica, ponendo l’accento sulle applicazioni legate al mondo dell’edilizia secondo la norma UNI EN 16714:2016. L’iniziativa si distingue per:

  • programma di 38 ore: 18 ore online e 20 ore dal vivo.
  • esame finale incluso nel prezzo (2° livello UNI EN ISO 9712:2022)
  • 2 giornate di esercitazione dal vivo con uso della termocamera
  • esperienza didattica decennale dei relatori

Calendario

Il corso prevede 6 incontri online organizzati in diretta streaming dalle 10.00 alle 13.00 nei giorni 12, 19, 26 marzo, 2, 9 e 16 aprile 2025.

La seconda parte del corso prevede 2 giornate dal vivo con orario 9.00-18.00 organizzate in 2 sedi differenti:

Firenze: 14, 15 e 28 maggio 2025
Milano: 16, 23 e 30 maggio 2025

Esame abilitante

Nell’ultimo giorno in programma è previsto l’esame per il rilascio del “Certificazione di 2° livello”. Il certificato è rilasciato da DEKRA, Ente autorizzato da Accredia.
Il costo dell’esame è incluso nel prezzo del corso.

Target

Il corso è pensato per tutti i professionisti interessati alla termografia come strumento di indagine nel settore edile (ponti termici, contenziosi, muffa, diagnosi, ecc.) e industriale (elettrico, fotovoltaico, monitoraggio processi, ecc.), sia già in possesso di un certificato di 1° livello che senza qualificazioni pregresse.
Non è necessario possedere una termocamera per partecipare al corso: le esercitazioni verranno affrontate con termocamere messe a disposizione dai relatori.

Scopri tutti i dettagli e prenota il tuo posto dalla scheda del corso